Examen de Italiano de la Comunidad Valenciana (PAU de 2024)

Comunidad AutĂłnoma | Comunidad Valenciana |
---|---|
Asignatura | Italiano |
Convocatoria | Ordinaria de 2024 |
Fase | Acceso |
Temas mencionados new_releases

Hikikomori
Un hikikomori (in italiano IPA:; in giapponese o,; dalle parole hiku, "tirare", e komoru, "ritirarsi" o "chiudersi") è una persona che ha scelto di limitare o ridurre la propria vita sociale, spesso ricorrendo a livelli estremi di isolamento e confinamento o fenomeno sociale per cui un soggetto sceglie di autorecludersi, rifiutando il contatto con le persone intorno e il mondo esterno. Vi si associa spesso il rifiuto di comunicare, o la scelta di farlo solo attraverso sistemi che garantiscano al soggetto il pieno controllo della comunicazione stessa, come quelli informatici.
Fuente: wikipedia.org
Proves
Proves (Proveis in tedesco) è un comune italiano di 261 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Fuente: wikipedia.orgGiappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese, ufficialmente, noto anche come Paese del Sol Levante o Impero del Sol Levante) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Fuente: wikipedia.org
Provincia di Reggio Emilia
La provincia di Reggio Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza della regione per popolazione (dopo quelle di Bologna e Modena) con abitanti.
Fuente: wikipedia.org
Appennino tosco-emiliano
L'espressione Appennino tosco-emiliano ha due accezioni. In senso ampio, si tratta di una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale, che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana e Emilia-Romagna: il passo della Cisa lo separa a nord-ovest dall'Appennino ligure, mentre, a seconda delle fonti, il limite meridionale è identificato nel valico di Bocca Trabaria o in quello di Bocca Serriola o nell'intera zona compresa tra i due; oltre tale limite si estende l'Appennino umbro-marchigiano.
Fuente: wikipedia.org
Valle dei Cavalieri
La Valle dei Cavalieri è un'area di antichi borghi medievali fortificati da casetorri, nell'Appennino tosco-emiliano, situata sull'Alta Val d'Enza e Val Cedra fra le attuali province di Parma e Reggio Emilia e appartenuta storicamente alle Terre Matildiche dei Canossiani. Anticamente tali valli erano attraversate da un tratto della cosiddetta Strada delle cento miglia.
Fuente: wikipedia.org