Examen de Italiano de Canarias (selectividad de 2003)

Comunidad AutĂłnoma | Islas Canarias |
---|---|
Asignatura | Italiano |
Convocatoria | Extraordinaria de 2003 |
Fase | General |
Temas mencionados new_releases
ApartadĂł
Apartadó è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Antioquia. Storia. Il centro abitato venne fondato da Emito Saúl, Nicanor Sepúlveda e Medardo Moreno nel 1654, mentre l'istituzione del comune è del 1968.
Fuente: wikipedia.orgCorriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876. Pubblicato da RCS MediaGroup, è il primo quotidiano italiano per diffusione e per lettorato. Il suo slogan è "La libertà delle idee".
Fuente: wikipedia.orgPena di morte in Cina
La Repubblica Popolare Cinese è uno dei paesi in cui è applicata la pena di morte come sanzione prevista dal , anche se da qualche anno si è aperto un dibattito sulla sua abolizione.
Fuente: wikipedia.org