Examen de Italiano de Baleares (PAU de 2013)

Comunidad Autónoma | Islas Baleares |
---|---|
Asignatura | Italiano |
Convocatoria | Extraordinaria de 2013 |
Fase | General |
Temas mencionados new_releases
Emoticon
Le emoticon o emoji o faccine (o ancora smiley) sono riproduzioni stilizzate di quelle principali espressioni facciali umane che esprimono un'emozione.
Fuente: wikipedia.org
Máser
Un máser es un amplificador de microondas por la emisión estimulada de radiación, un amplificador similar al láser pero que opera en la región de microondas del espectro electromagnético y sirve para recibir señales muy débiles. La palabra deriva del acrónimo en inglés MASER, por Microwave Amplification by Stimulated Emission of Radiation.
Fuente: wikipedia.orgUniversità Carnegie Mellon
L'Università Carnegie Mellon (in inglese Carnegie Mellon University) è una università privata di Pittsburgh, in Pennsylvania. Considerata una tra le più prestigiose università in America e nel mondo, Carnegie Mellon è stata nominata nel 2010 una delle "New Ivies", ovvero una delle nuove università più prestigiose degli USA. Sempre nel 2010, il Wall Street Journal ha classificato Carnegie Mellon: 1° in Computer Science, 4° in Finanza, 7° in Economia.
Fuente: wikipedia.orgCongiuntivo
Il congiuntivo è un modo di diverse lingue, comprese l'italiano e le altre lingue romanze, la cui funzione basilare è quella di indicare un evento soggettivo, irreale, non sicuro, ipotetico o non rilevante. Rispetto all'indicativo che esprime il piano oggettivo della realtà, il congiuntivo sottolinea invece la dimensione soggettiva, individuale:…
Fuente: wikipedia.orgGerundio
Il gerundio è un modo indefinito (o forma nominale del verbo) della lingua italiana utilizzato per indicare un processo considerato nei suoi riferimenti ad un secondo avvenimento:…
Fuente: wikipedia.org
Scott Fahlman
Ha conseguito il dottorato di ricerca presso il MIT nel 1977 ed è attualmente professore di informatica alla Carnegie Mellon University. È noto per aver creato l'emoticon, che ha usato per la prima volta in un messaggio inviato a una bacheca elettronica della Carnegie Mellon nel settembre del 1982, proponendo di usare le "faccine" per distinguere post seri da messaggi più scherzosi.
Fuente: wikipedia.org
Riscaldamento globale
L'espressione riscaldamento globale (calco dell'inglese global warming, tradotto talvolta con riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica il mutamento del clima terrestre sviluppatosi nel corso del XX secolo e tuttora in corso. Tale mutamento è attribuito in larga misura alle emissioni nell'atmosfera terrestre di crescenti quantità di gas serra e ad altri fattori comunque dovuti all'attività umana.
Fuente: wikipedia.org