Examen de Italiano de Asturias (EBAU de 2024)

Comunidad Autónoma | Asturias |
---|---|
Asignatura | Italiano |
Convocatoria | Ordinaria de 2024 |
Fase | Admisión |
Temas mencionados new_releases

Gianduiotto
Il gianduiotto o giandujotto (in piemontese giandojòt, IPA) è un cioccolatino a forma di barca rovesciata composto con cioccolata denominata gianduia che si produce a Torino. Solitamente è avvolto in carta dorata o argentata.
Fuente: wikipedia.org
Bicerin
Il Bicerin (pronunciato in piemontese, letteralmente bicchierino), noto oggi anche come Bicerin 'd Cavour, è una storica bevanda calda e analcolica tipica di Torino, evoluzione della settecentesca bavarèisa, una bevanda servita in grandi bicchieri tondeggianti, composta da una mescola di caffè, cioccolato e crema di latte dolcificata con sciroppo.
Fuente: wikipedia.org
La Mecca
La Mecca (AFI) è una città dell'attuale Arabia Saudita occidentale, situata nella regione dell'Hegiaz. Capoluogo della provincia omonima, è per antonomasia la città santa (prima ancora di Medina e Gerusalemme) per i musulmani. È la città in cui, per la tradizione musulmana, è nato Maometto, ricordato come profeta e rifondatore dell'Islam. Contiene la più grande moschea del mondo, il Masjid al-Haram. Ai non musulmani è vietato entrare in città.
Fuente: wikipedia.org
Emanuele Filiberto di Savoia
Biografia. Infanzia. Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione. Il ducato che ereditò alla morte del padre nel 1553 era il campo di battaglia delle lotte tra francesi e spagnoli e proprio in quell'anno venne occupato dalle truppe di Enrico II re di Francia.
Fuente: wikipedia.org
Chambéry
Chambéry (pronuncia francese o IPA), Chambèri in arpitano; in italiano Ciamberì o Sciamberì) è un comune francese di abitanti, capoluogo della Savoia.
Fuente: wikipedia.orgCaffarel
La Caffarel è un'azienda italiana specializzata nel settore della produzione e vendita di prodotti dolciari e nella produzione di cioccolato fondata nel 1826, dal 1997 appartenente al gruppo Lindt & Sprüngli.
Fuente: wikipedia.orgPeyrano
La Peyrano è un'azienda di Torino, fondata nel 1914, nata come laboratorio di caramelle e trasformata in azienda produttrice di cioccolato dopo la prima guerra mondiale da Antonio Peyrano. A partire dal 1920 cominciano le forniture regolari alla famiglia reale italiana. Oltre ottanta le varietà di cioccolatini.
Fuente: wikipedia.org
Gianduia
Il gianduia, o gianduja (giandoja in piemontese), è un impasto di cioccolato a base di cacao e nocciole, tradizionale di Torino.
Fuente: wikipedia.orgCremino (cioccolatino)
Il cremino è un tipo di cioccolatino a forma di cubo composto da due strati di cioccolato gianduia inframmezzati da una pasta di cioccolato contenente nocciole, caffè o limone solitamente avvolto poi in una pellicola di alluminio con una fascetta di carta che riporta il marchio della ditta produttrice.
Fuente: wikipedia.org