Examen de Italiano de Andalucía (PEvAU de 2024)

PRUEBA DE ACCESO Y ADMISIÓN A LA UNIVERSIDAD ANDALUCÍA CEUTA MELILLA y CENTROS en MARRUECOS CURSO 20232024 LENGUA EXTRANJERA ITALIANO ACCESO Instrucciones a Duración 1 hora y 30 minutos b Todas las cuestiones deben responderse en el papel entregado para la realización del examen y nunca en los folios que contienen los enunciados c La puntuación está indicada en cada uno de los apartados d No está permitido el uso de diccionario Sólo se podrá usar bolígrafo azul o negro de tinta no borrable El e…
Comunidad Autónoma Andalucía
Asignatura Italiano
Convocatoria Extraordinaria de 2024
Fase Acceso
Ver el examen de la otra fase

Informar de un error

Temas mencionados new_releases

Unión Europea
Unión Europea

La Unión Europea (UE) es una comunidad política de derecho constituida en régimen sui géneris de organización internacional nacida para propiciar y acoger la integración y gobernanza en común de los Estados y los pueblos de Europa. Está compuesta por veintiocho Estados europeos y fue establecida con la entrada en vigor del Tratado de la Unión Europea (TUE) el 1 de noviembre de 1993.

Fuente: wikipedia.org
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945. La Costituzione dell'UNESCO è stata firmata il 16 novembre 1945 e la sua entrata in vigore è del 4 novembre 1946, dopo la ratifica da parte di venti Stati.

Fuente: wikipedia.org
Galleria degli Uffizi
Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti. Questo complesso costituisce per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo. Vi si trovano la più cospicua collezione esistente di Raffaello e Botticelli, oltre a nuclei fondamentali di opere di Giotto,Tiziano,Veronese, Tintoretto, Pontormo, Bronzino, Caravaggio, Dürer, Rubens ed altri ancora.

Fuente: wikipedia.org
Isole Eolie
Isole Eolie

Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell'Italia appartenente all'arco Eoliano, in Sicilia. Amministrativamente compreso nella provincia di Messina, l'arcipelago è una destinazione turistica sempre più popolare: le isole, infatti, attraggono fino a 600.000 visitatori annuali.

Fuente: wikipedia.org
Scavi archeologici di Pompei
Scavi archeologici di Pompei

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Ercolano, Stabia e Oplonti.

Fuente: wikipedia.org
Colosseo
Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (italiano: Anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50.000 e 75.000 unità, è il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi, conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Roma e uno dei simboli d'Italia.

Fuente: wikipedia.org
Giornata internazionale della lingua madre

La giornata internazionale della lingua madre è una celebrazione indetta dall'UNESCO per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la madrelingua, diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Istituita nel 1999, è celebrata dall'anno seguente; nel 2007 è stata riconosciuta dall'Assemblea generale dell'ONU, contemporaneamente alla proclamazione del 2008 come Anno internazionale delle lingue.

Fuente: wikipedia.org